
Chi è Edith Stein?
Santa Edith Stein (Teresa Benedetta della Croce) (nata nel 1891) è stata una filosofa, autrice, che si è convertita al cattolicesimo e si è fatta suora al Carmelo di Colonia. Insieme alla sorella fu arrestata al Carmelo di Echt e martirizzata ad Auschwitz nel 1942.
Edith Stein nacque a Breslau il 12 ottobre 1891 da genitori ebrei tedeschi e, dopo gli studi secondari, si iscrisse all'università della città per specializzarsi in studi tedeschi e storia, anche se i suoi veri interessi erano la filosofia e le questioni femminili. Nel 1913 si trasferisce all'Università di Gottinga per studiare con Edmund Husserl. Dall'età di quindici anni è a tutti gli effetti atea. Il suo primo incontro serio con il cristianesimo avviene ascoltando Max Scheler. Nel 1916 completò i suoi studi a Friburgo-im-Breisgau, dove difese il suo dottorato diretto da Husserl. Lavorò all'università fino al 1918.
Nel 1921 lesse l'autobiografia di Teresa d'Avila e si rese conto di essere chiamata a diventare cattolica; fu battezzata il 1° gennaio 1922. Fece la prima comunione lo stesso giorno e fu cresimata il 2 febbraio successivo.nd. Dopo la conversione, si sentì attratta dalla vita religiosa, ma le circostanze la costrinsero a rimandare la decisione al 1933. Quando nel 1933 perse il suo posto di insegnante a causa delle leggi nazionali antiebraiche, entrò nel Carmelo di Colonia il 14 ottobre.thassumendo il nome di Teresa Benedetta della Croce.
Il 31 dicembre 1938 si trasferì al Carmelo di Echt, in Olanda, per sfuggire alla persecuzione nazista degli ebrei. Nel 1940 la situazione peggiorò anche in Olanda. Quando le prescrizioni divennero più severe, chiese di essere trasferita al Carmelo in Svizzera. Mentre si negoziavano gli accordi per il suo trasferimento, in Olanda iniziarono le deportazioni degli ebrei verso i campi di concentramento. Suor Teresa Benedetta, accompagnata dalla sorella Rosa, anch'essa divenuta cattolica, fu portata ad Amersfort il 2 agosto 1942. Il 3 agostord è stata trasferita a Westerbork. Il 7 agostothLei e sua sorella, insieme ad altri deportati, furono rinchiusi in vagoni ferroviari e portati in treno al campo di sterminio di Auschwitz, un viaggio che durò due giorni.
Suor Teresa Benedetta della Croce morì in una camera a gas dopo il suo arrivo al campo di Auschwitz, domenica 9 agosto 1942, e il suo corpo fu cremato lì. È stata beatificata il 1° maggio 1987 e canonizzata l'11 ottobre 1998 da Papa San Giovanni Paolo II. Il 2 ottobre 1999, lo stesso Papa l'ha proclamata compatrona d'Europa.
Di seguito l'ultimo video della nostra serie "Perché non c'è una Santa Carmelitana?" in cui P. John Sullivan, OCD, presenta una breve storia di Edith Stein, le lezioni che ha da insegnarci e come possiamo applicare queste lezioni nella nostra vita carmelitana. Inoltre, sotto il video ci sono alcune risorse che raccomandiamo a coloro che desiderano saperne di più su questa straordinaria santa carmelitana.
Per trovare altre risorse e per saperne di più su Edith, o su qualsiasi altro santo carmelitano e sulla spiritualità carmelitana, suggeriamo:
Vita in una famiglia ebraica: Un'autobiografia, 1891-1916 (CWES, vol. 1)
Sul problema dell'empatia (CWES, vol. 3)
La vita nascosta: Saggi, meditazioni, testi spirituali (CWES, vol. 4)
Per le opportunità di formazione, compresi i webinar e le Giornate di raccoglimento. https://www.carmeliteinstitute.net
Presentazione dell'Istituto Carmelitano del Nord America Video della presentazione di Dianne Trafflet, S.T.D., al Simposio CINA 2024
Per altre risorse di stampa scritte da carmelitani - https://www.icspublications.org
Per le opportunità di ritiro - https://carmelitespiritualcenter.org
Un pellegrinaggio imminente - il video a destra offre un'ulteriore panoramica...
Sulle orme di
Santi Edith Stein e Tito Brandsma:
Un viaggio di fede e coraggio
18-28 maggio 2026
Visita https://carmeliteinstitute.net/pilgrimage-to-germany-netherlands/ per maggiori informazioni.
COSTO DEL TOUR
$4,834.00
per persona in base all'occupazione doppia
-
Per l'occupazione singola aggiungere $1.285,00.
Il prezzo include:
Biglietto aereo di andata e ritorno da New York JFK
Tasse/sovrapprezzi carburante delle compagnie aeree come attualmente riscossi
Sistemazione in hotel di prima categoria/4 stelle
Tutte le tasse e i costi di servizio dell'hotel
Pasti come da itinerario
Trasferimenti di arrivo e partenza su base collettiva
Gestione dei bagagli negli hotel
Viaggio via terra in pullman di lusso
Treno da Colonia a Monaco di Baviera
Visite turistiche con guide locali professioniste
Tour manager professionista
Tutti gli ingressi come da itinerario
Messa quotidiana
Tariffe aeree da altre città di partenza in tutto il mondo
Stati Uniti sono disponibili su richiesta.
-
Per chi preferisce organizzare il proprio volo
il costo della sola terra è di $3.944,00 a persona.
P. John Sullivan, O.C.D., è un sacerdote della Provincia di Washington dei Carmelitani Scalzi e ha conseguito il dottorato presso l'Institut Catholique di Parigi. È stato per molti anni presidente dell'Istituto di Studi Carmelitani e ha diretto le pubblicazioni dell'ICS. Con l'incoraggiamento di suor Josephine Koeppel, O.C.D., ha lanciato il progetto dell'ICS di tradurre e pubblicare le opere di Edith Stein in inglese. Questa iniziativa è stata fondamentale per lo studio della Stein nel mondo anglosassone.
Più di 40 anni fa, nel 1984, P. John organizzò un simposio presso la Catholic University of America sulla vita e il pensiero di Edith Stein. L'evento vide la partecipazione di illustri relatori come Jan Nota, Mary Catherine Basehart, Ralph McInerny e Freda Mary Oben. In seguito ha curato gli atti per la serie Carmelite Studies. All'epoca l'accesso agli scritti della Stein era limitato agli Edith Steins Werke di Herder, allora sotto il controllo editoriale della dottoressa Lucy Gelber. P. John negoziò attentamente i permessi necessari per pubblicare le traduzioni in inglese attraverso l'ICS, e questo accordo è tuttora in vigore.
Il progetto di traduzione è iniziato con l'edizione di Life in a Jewish Family di suor Josephine Koeppel, che ha ricevuto il premio della Catholic Press Association come miglior libro di spiritualità nel 1986. La serie è proseguita con i Saggi sulla donna di Freda Mary Oben, la ristampa della traduzione di Waltraut Stein de Il problema dell'empatia e molti altri volumi. Con la pubblicazione di ogni volume, le intuizioni filosofiche e spirituali di Stein sono state gradualmente svelate a un pubblico più ampio.
P. John ha tenuto molti discorsi e conferenze su Edith Stein, con particolare attenzione ai suoi scritti spirituali. Ha anche guidato pellegrini nei luoghi associati alla sua vita, ha partecipato alla sua beatificazione e canonizzazione e ha mantenuto contatti personali con i parenti della Stein e con persone che l'hanno conosciuta personalmente.
I suoi contributi allo studio della Stein includono diversi volumi curati, in particolare Holiness Befits Your House: Documentation on the Canonization of Edith Stein e Edith Stein: Essential Writings nella serie Modern Spiritual Masters. Ha inoltre collaborato a lungo con Suor Josephine Koeppel e Suzanne Batzdorff (nipote di Edith Stein) all'edizione rivista di Edith Stein: The Life of a Philosopher and Carmelite.
In tutti questi sforzi, p. John è stato una sorta di ambasciatore di Edith Stein. Ha mediato la sua voce verso un nuovo pubblico. Il suo lavoro non solo ha reso gli scritti della Stein accessibili ai lettori di lingua inglese, ma ha anche approfondito la devozione verso di lei come testimone di Cristo. Con il suo contributo decennale agli studi sulla Stein, e incoraggiando altri a fare lo stesso, ha amplificato la ricezione della sua vita e del suo pensiero attraverso i continenti e le generazioni.
Nel 1995, l'Edith Stein Guild di New York lo ha premiato con l'Edith Stein Award. Nel 2025, la IASPES ha conferito a P. John Sullivan questo premio alla carriera per gli eccezionali contributi allo studio della filosofia di Edith Stein.
Ci auguriamo che la serie di video "Perché non c'è San Carmelo?" sia di vostro gradimento; per vedere tutte le aggiunte attuali e future alla serie, visitate il nostro sito web Canale YouTube. Vi invitiamo a tornare per i prossimi video e preghiamo che queste riflessioni vi ispirino ad approfondire e a conoscere meglio la nostra straordinaria famiglia di santi carmelitani.
I Carmelitani della Provincia del Purissimo Cuore di Maria, in fedeltà a Gesù Cristo, vivono in una posizione profetica e contemplativa di preghiera, vita comune e servizio. Ispirati da Elia e Maria e informati dalla Regola carmelitana, diamo testimonianza di una tradizione di trasformazione spirituale lunga ottocento anni negli Stati Uniti, in Canada, Perù, Messico, El Salvador e Honduras.
Considerate la possibilità di sostenere la loro missione
https://carmelitemedia.tiny.us/supportpcm
per effettuare una donazione finanziaria.