
di Kenneth J. Pino
Quando il freddo dell'inverno lascia il posto al calore della primavera, la natura si risveglia con bellezza e tranquillo splendore. Per chi percorre il cammino carmelitano, questa stagione offre più di una vista panoramica: è un invito alla contemplazione, un'occasione per riscoprire Dio nel dolce rinnovamento della terra. Negli alberi in erba e nei fiori che sbocciano, i carmelitani trovano i riflessi della rinascita spirituale sempre all'opera nell'anima.
San Giovanni della Croce scrisse: "L'anima che è sola e distaccata da tutte le cose sarà unita a Dio nella più intima solitudine". La natura fa da cornice a questa sacra solitudine. Una passeggiata in un sentiero boscoso, il suono del canto degli uccelli o il profumo dei nuovi fiori possono diventare momenti di incontro divino. Per i Carmelitani, il silenzio e la semplicità non sono solo discipline, ma porte, porte che la primavera spalanca.
Santa Teresa di Lisieux, il Piccolo Fiore, si vedeva come un semplice fiore nel giardino di Dio. Scriveva: "Gesù mi mise davanti il libro della natura; capii come tutti i fiori che ha creato sono belli". Questa primavera, fermandoci nella natura - che sia in un giardino carmelitano, in un bosco silenzioso o in un giardino fiorito - ci apriamo al tipo di meraviglia infantile che Thérèse abbracciava. L'ordinario diventa santo se visto con gli occhi dell'amore.
La spiritualità carmelitana ci spinge a trovare Dio non solo nel chiostro o nella cappella, ma in ogni momento e in ogni luogo. In primavera, il mondo stesso diventa un chiostro, un monastero vivente dove Dio si rivela attraverso la bellezza, il rinnovamento e la quiete. La stagione diventa una dolce maestra, che ci mostra come lasciare andare ciò che è passato e accogliere con fiducia la nuova vita.
Quando i giardini fioriscono e la vita si agita, ci viene ricordato che Dio è dentro di noi e intorno a noi. Il mondo in fiore rispecchia la chiamata dell'anima alla crescita, alla trasformazione e alla fioritura nella grazia.
Quando passiamo del tempo all'aria aperta in questa stagione, facciamolo non solo per piacere, ma anche come pratica spirituale. Portate con voi un diario, una copia dei Salmi o semplicemente la vostra attenzione silenziosa. Lasciate che il vento agiti il vostro cuore come agita gli alberi. Lasciate che la fragranza della primavera diventi incenso per la vostra anima. E così facendo, percorrete il cammino dei santi carmelitani, che hanno trovato il paradiso nel più piccolo fiore e Dio nella quiete del creato.
Il giardino di meditazione dei Carmelitani a Darien, Illinois
Immerso nella serenità del Campus dei Carmelitani a Darien, Illinois, il Giardino di Meditazione dei Carmelitani offre una profonda esperienza spirituale attraverso le sue stazioni della Via Crucis splendidamente realizzate. Questo spazio sacro invita i visitatori a intraprendere un viaggio contemplativo, riflettendo sulla Passione di Cristo nella tranquillità della natura.
Accanto al Centro spirituale carmelitano, il Giardino di meditazione è un'oasi di diversi acri con un laghetto e un gazebo centrale. Le stazioni della Via Crucis circondano questo ambiente tranquillo, offrendo un percorso di preghiera e meditazione durante tutto l'anno. Aperto al pubblico in qualsiasi momento, il giardino incoraggia individui e gruppi a impegnarsi in una riflessione tranquilla, onorando la santità dello spazio.
Il Campus Carmelitano ospita diverse destinazioni spirituali, tra cui il Santuario Nazionale e il Museo di Santa Teresa, il negozio di souvenir del Carmelo e la Società del Piccolo Fiore. Queste istituzioni promuovono collettivamente una comunità vibrante incentrata sulle tradizioni e sulla devozione carmelitana. I visitatori sono incoraggiati a esplorare questi spazi, immergendosi ulteriormente nel ricco patrimonio spirituale dei Carmelitani.
Per chi è alla ricerca di un incontro spirituale più profondo, il Giardino della Meditazione Carmelitana è una testimonianza del potere duraturo della preghiera e della riflessione contemplativa. Sia che si percorra la Via Crucis da soli o in gruppo, i visitatori sono invitati a sperimentare la profonda pace e l'ispirazione che questo spazio sacro offre.
Per ulteriori informazioni o per programmare una visita, contattare il Centro Spirituale Carmelitano al numero (630) 969-4141 o visitare il sito web all'indirizzo carmelitespiritualcenter.org.
I Carmelitani della Provincia del Purissimo Cuore di Maria, in fedeltà a Gesù Cristo, vivono in una posizione profetica e contemplativa di preghiera, vita comune e servizio. Ispirati da Elia e Maria e informati dalla Regola carmelitana, diamo testimonianza di una tradizione di trasformazione spirituale lunga ottocento anni negli Stati Uniti, in Canada, Perù, Messico, El Salvador e Honduras.
Considerate la possibilità di sostenere la loro missione
https://carmelitemedia.tiny.us/supportpcm
per effettuare una donazione finanziaria.