
di Kenneth J. Pino
In un'epoca in cui il rumore digitale spesso affossa la riflessione spirituale,Pregare insieme da solir emerge come un sereno rifugio online per coloro che cercano una connessione più profonda con Dio. Attraverso questo blog, P. Tracy O'Sullivan, O. Carm., offre un ricco arazzo di intuizioni contemplative, fondate sulla spiritualità carmelitana e sulle esperienze vissute di un pastore esperto.
Il cuore del blog è costituito da riflessioni settimanali in linea con il calendario liturgico. Queste meditazioni approfondiscono le narrazioni evangeliche, facendo emergere i temi della misericordia, del pentimento e dell'amore divino. Per esempio, la riflessione sulla quinta domenica di Quaresima esplora la storia della donna adultera, sottolineando il perdono incondizionato di Gesù e l'invito alla trasformazione personale. Queste voci invitano i lettori a vedere se stessi nei personaggi biblici, favorendo un impegno personale con le Scritture.
Oltre il commento scritturale, Pregare insieme da soli è una guida per chi desidera approfondire la propria vita di preghiera. P. O'Sullivan condivide aneddoti personali, come le sue preghiere d'infanzia per le vittorie del Notre Dame, per illustrare l'evoluzione dalla preghiera petitiva a una pratica più matura e contemplativa. Egli sottolinea che la vera preghiera allinea i nostri desideri con la volontà di Dio, facendoci passare da richieste egocentriche a una postura di umile abbandono.
Attingendo al ricco pozzo della tradizione carmelitana, il blog introduce i lettori agli insegnamenti di mistici come San Giovanni della Croce e Santa Teresa d'Avila. Padre O'Sullivan distilla le loro profonde intuizioni in riflessioni accessibili, incoraggiando i lettori a intraprendere il proprio viaggio di conoscenza di sé, distacco e unione con Dio. Questi scritti servono sia come introduzione per i novizi che come risorsa di approfondimento per i praticanti più esperti.
Cosa stabilisce Pregare insieme da soli è il suo tono profondamente personale. Padre O'Sullivan non scrive come un teologo distante, ma come un compagno di pellegrinaggio, condividendo candidamente le sue lotte e le sue rivelazioni. Le sue riflessioni risuonano con autenticità, invitando i lettori in un viaggio di fede condiviso. Sia che si parli delle sfide di amare i propri nemici o delle sfumature della preghiera contemplativa, egli offre una guida radicata nell'esperienza vissuta.
In un mondo in cui la solitudine può sembrare isolante, Pregare insieme da soli offre compagnia. È uno spazio in cui i lettori possono fermarsi, riflettere e riallinearsi con il proprio centro spirituale. Grazie alla sua miscela di esegesi scritturale, narrazione personale e teologia mistica, il blog funge da faro per coloro che navigano nella complessità della fede moderna.
Per chi cerca un cammino più profondo e contemplativo con Dio, Pregare insieme da soli è una testimonianza del potere duraturo della preghiera e del potenziale trasformativo della solitudine abbracciata nella fede.
PREGARE INSIEME DA SOLI IN NUMERI
Data di inizio: 15 dicembre 2015
Numero di visitatori al 31 dicembre 2019: 117.000
Media giornaliera: 320
Numero di visitatori al 3 gennaio 2021: 1.000.000
Media giornaliera: 542
Tempo per raggiungere il primo milione: Sei anni e diciotto giorni
Numero di visitatori il 10 febbraio 2023: 2.000.000
Media giornaliera: 2.475
Tempo per raggiungere il secondo milione: Due anni e una settimana
Numero di visitatori al 1° gennaio 2024: 3.000.000
Media giornaliera: 2.974
Tempo per raggiungere il terzo milione: Dieci mesi, tre settimane e nove giorni
Numero di visitatori l'8 settembre 2024: 4.000.000
Media giornaliera: 3,049
Tempo per raggiungere il quarto milione: Nove mesi e otto giorni
Numero di visitatori 6 maggio 2025: 5,000.000
Tempo per raggiungere il quinto milione: Otto mesi e ventinove giorni
Media giornaliera: 4,166
I Carmelitani della Provincia del Purissimo Cuore di Maria, in fedeltà a Gesù Cristo, vivono in una posizione profetica e contemplativa di preghiera, vita comune e servizio. Ispirati da Elia e Maria e informati dalla Regola carmelitana, diamo testimonianza di una tradizione di trasformazione spirituale lunga ottocento anni negli Stati Uniti, in Canada, Perù, Messico, El Salvador e Honduras.
Considerate la possibilità di sostenere la loro missione
https://carmelitemedia.tiny.us/supportpcm
per effettuare una donazione finanziaria.