Agosto 09 Santa Edith Stein (Teresa Benedetta) (nata nel 1891) è stata una filosofa, autrice, che si è convertita al cattolicesimo e si è fatta suora al Carmelo di Colonia. Insieme alla sorella fu arrestata al Carmelo di Echt e martirizzata ad Auschwitz nel 1942.
Edith Stein nasce a Breslau il 12 ottobre 1891 da genitori ebrei tedeschi e, dopo gli studi secondari, si iscrive al dipartimento di filosofia dell'università cittadina. Nel 1913 si trasferisce all'Università di Gotingen per studiare con Edmund Husserl. Fino all'età di tredici anni è stata di fatto atea. Il suo primo incontro serio con il cristianesimo avviene ascoltando Max Scheler. Nel 1916 continuò e completò gli studi a Friburgo, dove conseguì il dottorato diretto da Husserl. Lavorò all'università fino al 1921.
In quegli anni lesse l'autobiografia di Teresa d'Avila e si rese conto di essere chiamata a diventare cattolica; fu battezzata il 1° gennaio 1922. Fece la prima comunione lo stesso giorno e fu cresimata il 2 febbraio successivo. Dopo la conversione, si sente attratta dalla vita religiosa, ma le circostanze la costringono a rimandare la decisione al 1933. Quando nel 1933 perse il suo posto di insegnante a causa delle leggi antiebraiche, entrò nel Carmelo di Colonia il 14 ottobre 1933, prendendo il nome di Teresa Benedetto della Croce.
Il 31 dicembre 1938 fu trasferita al Carmelo di Echt, in Olanda, per sfuggire alla persecuzione nazista degli ebrei. Nel 1940 la situazione peggiorò anche in Olanda. Quando le prescrizioni divennero più severe, si cercò di trasferirla al Carmelo in Svizzera. Mentre si negoziavano gli accordi per il suo trasferimento, in Olanda iniziarono le deportazioni degli ebrei verso i campi di concentramento. Suor Teresa, accompagnata dalla sorella Rosa, anch'essa divenuta cattolica, fu portata ad Amersfort il 2 agosto 1942. Il 3 agosto fu trasferita a Westerbork. Il 7 agosto, lei e la sorella, insieme ad altri deportati, furono rinchiuse in vagoni ferroviari e portate in treno al campo di sterminio di Auschwitz, un viaggio che durò due giorni.
Suor Teresa Benedetto della Croce morì nella camera a gas il giorno stesso del suo arrivo al campo di Auschwitz, domenica 9 agosto 1942, e il suo corpo fu bruciato in uno dei forni crematori. È stata beatificata il 1° maggio 1987 e canonizzata l'11 ottobre 1998 da Papa Giovanni Paolo II. Il 2 ottobre 1999, lo stesso Papa l'ha proclamata compatrona d'Europa.