"Il Carmelo insegna alla Chiesa a pregare". - Papa Francesco

Il Centro Spitituale Carmelitano di Niagara Falls, Ontario, Canada, celebrerà il suo 150° anniversario nel 2025. Per celebrare questa ricorrenza pubblicheremo una serie di interviste e altri media. Iniziamo la serie con questa semplice vista virtuale della Cappella principale, per darvi un'idea dell'incredibile architettura e della storia. Nei prossimi mesi pubblicheremo altri contenuti, come dettagli sull'edificio e sugli uomini che vi hanno prestato servizio. Abbonatevi alla Carmelite Review per essere avvisati dei prossimi post. Di seguito riportiamo un estratto della Cappella tratto dal sito web del Centro di Ritiro. https://www.carmelniagara.com

ESTRATTO DAL SITO WEB DEL CENTRO SPIRITUALE CARMELITANO:

La Cappella principale possiede una bellezza unica grazie alla sua semplicità monastica. L'altare principale è l'elemento più importante della cappella. Tutte le sculture in legno e i pannelli delle pareti sono in quercia bianca americana, tinta di un maestoso marrone foca e intagliata dalla Valley City Seating Company di Dundas, Ontario. Sopra l'altare principale si trova un'imponente statua scolpita di Nostra Signora del Monte Carmelo, patrona dell'Ordine Carmelitano. Maria è in piedi su una nuvola ed è circondata da raggi di luce. Porta il Bambino Gesù nel braccio sinistro, mentre con la mano destra porge lo Scapolare, tradizionale devozione dell'Ordine Carmelitano. Sopra questa statua due angeli portano un rotolo su cui è scritto in latino: "Ecco il segno della salvezza".

A sinistra della statua di Maria si trova una statua più piccola del profeta Elia, patrono biblico del Carmelo. A destra si trova la statua di San Brocardo, con in mano la Regola di vita carmelitana. Sopra l'altare si trova un'enorme vetrata circolare divisa in dodici pannelli che rappresentano i vari titoli attribuiti a Maria nelle Litanie della Madonna. Sul lato destro della cappella si trova un altare secondario dedicato a Santa Teresa, la moderna santa carmelitana patrona delle vocazioni all'Ordine Carmelitano. L'altare di sinistra è dedicato a San Giuseppe, protettore dell'Ordine Carmelitano. Su ogni lato della cappella si trovano tre ordini di cantorie che venivano utilizzate dai Carmelitani per la celebrazione della Liturgia delle Ore. Il pavimento in piastrelle, dai colori simbolici dell'Ordine, è stato importato dal Belgio. L'altare al centro del coro è utilizzato per la celebrazione dell'Eucaristia. Le finestre della cappella sono un esempio della bellissima e antica arte del vetro colorato, importate dall'Inghilterra e colorate a Toronto da McCausland Limited. Le vetrate hanno un doppio tema. La serie maggiore o superiore raffigura la vita di Maria. La serie inferiore raffigura la vita del profeta Elia, come si legge nel Primo Libro dei Re, capitoli 17-19. I Carmelitani si sforzano di imitare il duplice spirito di Elia: contemplazione e zelo per le opere del Signore.

Abbonati a Carmelite Review
E ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo.
it_ITItaliano